Warning: file_put_contents(D:\inetpub\webs\cinematicafestivalcom\wp-content\plugins\wordpress-gdpr\public/css/wordpress-gdpr-custom.css): failed to open stream: Permission denied in D:\inetpub\webs\cinematicafestivalcom\wp-content\plugins\wordpress-gdpr\public\class-wordpress-gdpr-public.php on line 42

CINEMATICA Festival 2020

Grazie a tutti voi!!

Il Festival dell’immagine in movimento conclude la settima edizione post COVID-19, portando a casa un’edizione densa di significato, partecipatissima e coraggiosamente attuale. La nostra scelta, dopo essere stato interrotto bruscamente nell’edizione prevista originariamente dal’8 al 15 marzo, è stata quella mettersi in ascolto e attendere il momento buono per ripartire, riconsegnando al pubblico un’edizione in parte live e in parte online, proprio per sottolineare che il percorso verso la normalità è ancora tutto da costruire. Abbiamo voluto sottolineare questo pensiero nelle scelte fatte per riprogrammare il festival, non un rimediare alla situazione ma un’attenta programmazione per portare un contributo in termini di significato cosa che la Cultura e l’Arte devono e possono fare, dare significato e senso, far intravedere nuove opportunità e visioni.

Sei giorni di programmazione quindi, tre condotte in live streaming e tre dal vivo negli spazi della cittadella culturale della città di Ancona, la splendida Mole Vanvitelliana, più una mostra nella Pinacoteca comunale che rimarrà visionabile fino al 2 agosto. Grazie alla sinergia e alla co-organizzazione del Comune di Ancona la direzione artistica e i collaboratori del Festival sono stati in grado di organizzare in pochissimi giorni tutti gli eventi (uno rinviato per pioggia) e la mostra speciale del geniale videomaker Virgilio Villoresi.Non un’edizione minore ma diversa, conservando molti artisti e programmi previsti per l’edizione originaria ma reinventando luoghi e formati.Tutti gli eventi live, pur se pubblicizzati in meno di una settimana, sono stati sold out, i talk online visti da migliaia di persone, a conferma delle scelte creative della direzione artistica e della forza del team organizzativo. Cinematica ha offerto quanto di meglio circola nel mondo dell’immagine/movimento Studiosi come Paolo Clini, Anna Maria Monteverdi, Cristiano Maria Bellei, Nicolò Terminio, Bruno Di Marino, Giuseppe Borrone, Davide Giurlando, gli artisti Lino Strangis, Virgilio Villoresi, Cosimo Terlizzi, Paolo Bragaglia, Pietro Cardarelli, Roberta Giallo e infine i due super autori rispettivamente degli effetti speciali e della fotografia, Leonardo Cruciano e Luciano Tovoli. Inoltre tutti finalisti della Competizione internazionale di videodanza che ogni anno richiama artisti da tutto il Mondo.

Sono tre i vincitori premiati dal Pubblico, l’Organizzazione e dalla Giuria di qualità composta dal regista Giuseppe Piccioni, dal direttore artistico di Gender Bender Daniele Del Pozzo e dal coreografo e direttore artistico Roberto Casarotto.

PREMIO DELLA GIURIA / Salt Water di Abe Abraham 

PREMIO DEL PUBBLICO / Fraintendimenti di Alexandre Manuel e Jimmi Santoni

PREMIO DELL’ORGANIZZAZIONE / Time subjectives in Objective time di Kati Kallio

Cinematica chiude la settimana edizione con grande soddisfazione, una sensazione di vittoria e di aver cavalcato il tormentato periodo che abbiamo appena vissuto, con i mezzi congeniali a questo festival così innovativo e speciale che ogni anno porta il meglio della sperimentazione audiovisiva e performativa nel capoluogo della Regione Marche, ormai un appuntamento fisso per pubblico e artisti sia italiani che internazionali, un unicum che trova proprio nelle Marche la sua sede ideale, terra laboriosa ma aperta all’innovazione, multiforme e accogliente come sa essere questa terra ferita dal terremoto ma che sa sempre risorgere. Un caloroso ringraziamento va al pubblico virtuale e reale che ci ha seguito in questi giorni fidandosi del delel nostre scelte, grazie!! E’ stato molto bello ritrovarvi dal vivo, seppur contingentati e distanziati ma fortemente connessi.

A presto dunque, rimanete sintonizzati con noi!

News

La mostra CamerAnimata vi aspetta nelle bellissime Sale Vanvitelli della Mole Vanvitelliana di Ancona fino all’8 agosto!!! Grazie a tutti i visitatori che stanno lasciando messaggi e apprezzamenti!! Orari dal mart al giov 18/21 da ven a dom 18/22 chiusa lunedì Per saperne di più......

CINEMATICA VIDEODANCE COMPETITION FINALISTS!!!! È con estrema gioia che annunciamo di avere  finalmente i nomi dei finalisti di Cinematica Videodance Competition 2021 che verranno proiettati il ​​6 agosto e giudicati dalla nostra speciale Giuria di qualità, composta da: il coreografo Enzo Cosimi, il regista Virgilio......

“Dizionario del nuovo cinema napoletano” talk di presentazione del libro di GIUSEPPE BORRONE 12 MAGGIO h 18.30 ONLINE pagina FB di Cinematica   Ultimo appuntamento online prima del festival di giugno e agosto per Cinematica 2021 a tema Touch Me. La chiusura del ciclo di......

Cinematica Festival – TouchME presenta CINEMA FUTURO una conversazione con SIMONE ARCAGNI studioso di cinema, media, nuovi media e nuove tecnologie (Univ. PALERMO) e ANDREA PINOTTI filosofo, docente di estetica (Univ. Statale MILANO) ONLINE sulla pagina Facebook del Festival Siamo felici di ospitare questo dialogo......

HASH_TAG call for interaction #CORINALDO di e con Nicoletta Cabassi e Simona Lisi Le due danzatrici e coreografe Simona Lisi e Nicoletta Cabassi sono le autrici di un progetto performativo che coinvolge gli utenti della rete in modo attivo e creativo con il supporto del......

Teaser_LI_004 Domenica 14 marzo h 21.00 live streaming sul canale You Tube di Cinematica Festival, presentiamo una nuova produzione della nostra Associazione Ventottozerosei, con il contributo della Regione Marche e Amat. Abbiamo infatti vinto il bando Marche Palcoscenico Aperto e potuto creare una performance creata......

Siamo davvero lieti di contribuire alla nascita della nuova net-performance di Francesca Fini, che ha appena condotto, per Cinematica Festival, l’entusiasmante  laboratorio  Digital Show Virtual Exhibition  PINK NOISE 01 Una testa d’argilla che raffigura la Venere di Milo viene passata in uno scanner 3D e......

La call è aperta a spettacoli, performance anche digitali e installazioni audiovisive che indaghino la relazione corpo/nuove tecnologie rispetto al TOCCO e al senso del TATTO,  sia in senso metaforico che reale.  In questo tempo dove sperimentiamo il distanziamento fisico con estrema difficoltà, siamo parallelamente......

Un laboratorio intensivo con Francesca Fini, artista, la cui ricerca di sviluppa da sempre nel campo del new media, della performance interattiva e del cinema espanso. Partendo dagli ultimi lavori prodotti durante la quarantena, l’artista illustrerà teorie e tecniche alla base di quei due grandi......

Per info e comunicazioni info@cinematicafestival.com

EnglishFrenchGermanItalianSpanish
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto Centro Privacy Impostazioni Informativa sui cookie